Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF

giovedì 8 maggio 2014


Ottima questa lasagna con funghi e zucca e formaggio! Delicatissima ma tanto gustosa!

INGREDIENTI per 6 persone: 
  • 6 rettangoli di pasta fresca all’uovo
  • 400 grammi di funghi
  • 400 grammi di zucca
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 grammi di parmigiano
  • 250 grammi di mozzarella o di altri formaggio filante
  • 500 ml di besciamella (500 ml di latte, 50 grammi di burro e 50 grammi di farina noce moscata)


 Lavare i funghi e affettarli, lavare e tagliare a dadini la zucca. Soffriggere lo spicchio di aglio in poco olio e saltarvi le verdure, coprirle di acqua e portarle a cottura in circa 15-20 minuti, salarle e peparle. 

Nel frattempo preparare la besciamella, fondendo il burro, aggiungendo al burro fuso la farina e mescolando di continuo, aggiungere il latte e cuocere la besciamella finchè sarà densa, aggiustarla con sale, pepe e noce moscata. 

Mettere 3 cucchiai di besciamella sul fondo della pirofila da forno, fare uno strato con 2 fogli di lasagna, coprire con le verdure, la mozzarella o il formaggio a dadini la besciamella e del parmigiano,

































fare un altro strato di pasta, verdure e formaggi con besciamella,

 coprire con un terzo strato di pasta e versare il superficie la besciamella rimasta e abbondante parmigiano.
 Infornare per 25 minuti a 180°.












































































martedì 6 maggio 2014





























Torta di compleanno composta da un Pan di Spagna alto, di 28 cm di diametro, tagliato in 3 strati, farcito con crema al cioccolato e crema pasticcera, e poi ricoperta di glassa al cioccolato fondente, e poi decorata con cioccolato bianco, e codette di zucchero colorato. Bagna a piacere.
INGREDIENTI: 
Per il Pan di Spagna: 
  • 8 uova
  • 240gr di zucchero
  • 240gr di farina 
  • burro e farina per la teglia
  • Nescafè e facoltativo Rum o maraschino o altra bagna
Per la crema al cioccolato: 
  • 100 grammi di zucchero 
  • 2 cucchiai di farina 
  • 500 ml di latte
  • 50 grammi di burro 
  • 80 grammi di cioccolato fondente

Per la crema pasticcera: 
  • 2 tuorli 
  • 100 grammi di zucchero 
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 limone scorza grattugiata
  • 500 ml di latte

Preriscaldare il forno a 180°C. 
In una ciotola montare con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero finchè il composto risulterà più che triplicato di volume, bianco, spumoso (non meno di 20 minuti). 
Con una spatola, incorporare un cucchiaio di farina alla volta con movimenti circolari e dal basso verso l’alto per evitare che il composto smonti.
Versare l'impasto in uno stampo di 28 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocere per 30 minuti. (fare comunque la prova stecchino).
Nel frattempo preparare la farcia. 
Preparare la crema bianca sbattendo 2 tuorli con 100 grammi di zucchero, aggiungervi poi 2 cucchiai di farina, la scorza di limone grattata e mettere sul fuoco insieme con 1/2 litro di latte, cuocere la crema mescolandola finché sarà bella densa e omogenea. 
Preparare la crema al cioccolato sciogliendo nel burro il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco basso o nel microonde, unire quindi 100 grammi di zucchero, 2 cucchiai di farina e 1/2 litro di latte e mettere sul fuoco, mescolare e portare a cottura fino ad avere una crema densa. 
Lasciare raffreddare le creme.

Sformare il dolce e farlo raffreddare, quindi tagliarlo in 3 strati.

 
Bagnare i dischi ottenuti con una bagna di acqua e Nescafè zuccherato, alla quale se piace potrete aggiungere del rum o maraschino.  
 Spalmare il primo strato con la crema al cioccolato e il secondo con la crema pasticcera. 


































Ricomporre la torta, quindi decorarla con la glassa e le decorazioni: 






































lunedì 5 maggio 2014


Dovevano essere dei paninetti farciti, ma l'impasto è lievitato tantissimo e nella teglia non c'era spazio per mettere i paninii  abbastanza distanziati l'uno dall'altro, ed ecco la torta di Rose salata! Morbidi e gustosi Farcia a piacere!

INGREDIENTI per 11 paninetti circa: 
  • 500 grammi di farina (io 250 grammi di Manitoba+ 250 grammi di farina 00)
  • 300 grammi di latte
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 10 grammi di zucchero 
  • 40 grammi di olio 
  • 10 grammi di sale
  • Farcia a piacere (lonzino, provola, sottilette e parmigiano)
Sciogliere il lievito nel latte tiepido  e poi impastare tutti gli ingredienti a mano o nella planetaria. Dare all'impasto la forma di una palla, metterlo in  una ciotola, chiuderla con un panno e lasciarlo lievitare nel forno spento per circa 2 ore fino al raddoppio. 







 
Stendere l'impasto 

 e ricoprirlo con la farcia, nel mio caso con lonzino di maiale, provola piccante sottilette e parmigiano. 

Arrotolare su stesso e poi tagliarlo a pezzi. 

Mettere i paninetti in una teglia 


e lasciarli lievitare ancora per 1 ora. 

Spennellare la superficie con latte o con  latte e tuorlo e cuocerli in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
 


domenica 4 maggio 2014


Buone anche per chi non sta a dieta. Ottime tortine-Muffin, ideali per la colazione o per spuntini e merende. Alla Banana e al Cocco: 1 tortina è un blocco completo pari a a 100 calorie. A colazione un muffin + 1 bicchiere di latte fanno una colazione da 2 blocchi. Dalla ricetta  del sito dieta a zona con simpatia

INGREDIENTI per 6 tortine:
  • 50 grammi di farina di soia
  • 26 grammi di farina di farro 
  • 30 grammi di farina di cocco 
  • 3 albumi 
  • 65 grammi di Philadelphia light o di yougurt greco Total Fage 0%
  • 120 grammi di banana
  • 1 cucchiaino di aroma vaniglia
  • 10 grammi di Stevia Truvia Eridania
  • 8 grammi di lievito di birra
  • 2 grammi di bicarbonato 
Preriscaldare il forno a 160°. Mescolare le farine con il lievito e il bicarbonato e la farina di cocco. 

Frullare la banana con gli albumi, il formaggio spalmabile, il dolcificante e l'aroma. 

Versare gli ingredienti liquidi sulle farine e amalgamare bene. 

Distribuire il composto in 6 stampini da muffin.

Infornare a 160° per 30 minuti. Fare la prova stecchino e se cotti lasciarli comunque 5 minuti nel forno spento socchiuso.  Lasciarli raffreddare sopra una gratella. 






































































































venerdì 2 maggio 2014


Ecco un'idea semplice e veloce per un pasto in zona da 3 blocchi pari a circa 300 cal a testa, da cuocere in forno, con spinaci, uova, parmigiano e prosciutto cotto. Leggero ma molto saziante.

INGREDIENTI per 2 persone (3 blocchi/testa) 

  • 600g di spinaci 2 mbC
  • 60g di farina di avena 4 mbC
  • 90g di prosciutto cotto sgrassato 2 mbP 1/2 mbG
  • 40g di parmigiano grattuggiato 2 mbP 2 mbG
  • 2 albumi + 1uovo 2mP
  • 1 cucchiaio d'olio (3G)


Lessare gli spinaci e lasciarli raffreddare. Nel frattempo in un contenitore
montare a neve gli albumi e sminuzzare il prosciutto cotto. 

In una terrina mescolare tutti gli ingredienti, includendo per ultimo gli albumi.Con un pennellino da cucina, ungete una piccola vaschetta di alluminio con l'olio a disposizione. Versare il composto nella vaschetta.

Infornate in forno già caldo per 20-30 minuti a 200°.






giovedì 1 maggio 2014


Dal ricettario della Philadelphia un'altra infallibile, ottima ricetta per un secondo di carne...

INGREDIENTI per 4 persone: 

  • 80 g Philadelphia Classico in panetto
  • 1 cucchiaio di senape
  • 400 g lonza di maiale in un solo pezzo o a fettine sottili
  • 500 g patate a pasta bianca
  • salvia
  • rosmarino
  • 1 dl marsala secco
  • 1 spicchio aglio
  • 40 g burro
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
Preparazione
1.
Mondare, lavare e tritare le erbe aromatiche, distribuirle sulla carne poi legarla con dello spago da cucina, 

farla quindi rosolare in una pirofila con 30 g di burro e l'aglio sbucciato. Salare e pepare la carne, bagnarla con il Marsala e proseguite la cottura in forno 200 ° C per 1 ora girandola di tanto in tanto e unendo un poco di acqua calda ogni volta che sarà necessario. A cottura ultimata, fate intiepidire la carne poi tagliatela in 4 fette.

Se invece avete comprato la lonza già a fettine, cuocerla in padella con burro e aromi 3 minuti per lato, bagnandola con il marsala. 

2.
Fate lessare le patate ancora con la buccia, quindi, ancora ben calde, spellatele e schiacciatele. Unite Philadelphia alla purea ottenuta, la senape salate e pepate. 


3.
Su una teglia rivestita con carta forno versare uno strato di purè, spianarlo,
 sistemarvi sopra una fetta di lonza



































 e finire con un altro strato di purè.

































4.
Mettere gli sformatini in forno a 220 ° C e cuocerli per 10 minuti quindi trasferirli sui piatti e con l’aiuto di una spatola sformarli, spolverizzarli di pepe e decorarli con un rametto di prezzemolo. Servire gli sformatini con il sugo della carne fatto scaldare e, a piacere con delle cipolline in agrodolce