Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post

sabato 9 settembre 2017

Una ricca pasta al forno con tonno, olive, uova sode, acciughe e formaggio filante!

INGREDIENTI per 6 persone: 

  • 650 grammi di pasta (orecchiette e maccheroncini)
  • 1 bottiglia di salsa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 grammi di tonno
  • 10 acciughe in filetti
  • 20 olive nere
  • 2 cucchiai di capperi
  • 150 grammi di Formaggi  filanti  (fontina, o  scamorza, mozzarella, sottilette)
  • parmigiano
  • 2 uova sode
  • Sale, pepe e  peperoncino
  • olio
  • pangrattato 
  • Panna (opzionale)

Lessare la pasta al dente. 
Intanto soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio di aglio e il peperoncino in poco olio, aggiungere il tonno, poi il pomodoro e cuocere 15 minuti, infine aggiungere le olive, i capperi e le acciughe. Tagliare a dadini le uova sode e i formaggi.  
Condire la pasta col sugo e il grana, se troppo secco aggiungere la panna, sennò se ne può fare a meno. 
Disporre nella pirofila uno strato di pasta, distribuire al centro le uova e i formaggi, ricoprire con la pasta rimasta, ricoprire di pangrattato e parmigiano. 
Infornare a 200° per 30’. 










lunedì 19 settembre 2016

Una torta salata a base di pasta sfoglia o brisè, farcita con purea di patate, zucchine e tonno. Facilissima da preparare, gustosa sia calda che fredda. Un piatto unico per cena o una idea per un buffet salato. Ricetta tratta dal blog Studenti ai Fornelli

INGREDIENTI: 
  • 1 rotolo di pasta sfoglia o brisè
  • 2 zucchine medie
  • 3 patate piccole
  • 1 scatoletta di tonno all’olio di oliva (da 80g)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • olio 
  • 30 grammi di asiago o emmental 
  • 2 uova
  • sale e pepe nero
Pelare le patate e cuocerle  lessandole oppure al vapore in pentola a pressione come ho fatto io. Schiacciare le patate e metterle da parte in una ciotola. 
Lavare, spuntare le zucchine, affettarle a rondelle sottili, e saltarle in padella con uno spicchio di aglio, olio, sale e pepe, portandole a cottura in circa 5 minuti. 
Mescolare le patate schiacciate con le zucchine e il tonno sgocciolato. 
Sbattere le uova sbattute con il parmigiano e un pizzico di sale e del pepe nero, e aggiungerci anche l'asiago a dadini. 
Ritagliare dal rotolo di pasta delle strisce da utilizzare come losanghe. Stendere la pasta su una teglia rivestita di carta forno, bucherellare la superficie con una forchetta, e distribuire il ripieno di verdure in maniera uniforme, versare sopra il composto di uova e formaggio. Disporre le losanghe decorative e infornare a 180° per 20 minuti. 










venerdì 5 febbraio 2016

Una peperonata, con pomodoro, capperi olive e tonno racchiusa in un guscio di pasta sfoglia o brisè e arricchita da filanti dadini di mozzarella o feta sbriciolata: servitela a spicchi come antipasto o come secondo piatto. 

INGREDIENTI: 

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o brisè rotondo
  • 3 peperoni piccoli ( 1 rosso, 1 verde, 1 giallo) 
  • olive 
  • capperi 
  • aglio in polvere
  • peperoncino o nduja
  • 2 mozzarelle da 100 grammi l'una o 200 grammi di feta
  • 8 pomodorini 
  • 80 grammi di tonno 
  • olio
  • sale


Lavare i peperoni, eliminare i semi e tagliarli a strisce, quindi arrostirli nel forno su una teglia ricoperta di carta forno per circa 40 minuti a 250 gradi. 
Stendere la pasta sfoglia su una teglia,  e bucherellarla con la forchetta, coprirla coi pomodori tagliati a metà, irrorare con un filo di salare, aggiungere dell' aglio in polvere e del peperoncino,  una manciata di capperi e di olive, ed infine distribuire i peperoni arrostiti e il tonno sbriciolato, e infornare per 25 minuti a 180°. 
Estrarre dal forno e aggiungere della mozzarella o della feta sbriciolata e cuocere ancora per 5'. 




domenica 31 gennaio 2016

Come antipasto o come secondo, delle barchette di patate farcite con una crema di formaggio e tonno. Si possono preparare anche con molte ore di anticipo, buone sia tiepide che fredde. 
INGREDIENTI Per 4 persone: 

  • 6 patate medie
  • 250 grammi di philadelphia
  • 160 grammi di tonno
  • Prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di capperi
  • Olio
  • Sale e pepe


Cuocere al vapore o nel microonde con poca acqua o in acqua bollente le patate, lasciandole non troppo morbide, quindi pelarle e tagliarle a metà.
Scavare le patate e mettere in una ciotola la polpa estratta, schiacciarla con una forchetta e mescolarla a sale pepe, Philadelphia, tonno e capperi, prezzemolo, quindi frullare tutto con il minipimer. 
Farcire le patate versare dell'olio a filo e infornarle a 200° per 20 minuti. 
Queste patate sono buone sia tiepide che fredde. 








giovedì 3 settembre 2015

Una ricetta  per un primo piatto da preparare in meno di 10 minuti: la classica pasta al tonno con olive e capperi, con l'aggiunta di pomodorini secchi e di formaggio ricotta. 

INGREDIENTI per 4 persone:
  • 350 grammi di fusilli
  • 300 grammi di tonno sott'olio
  • 10 pomodorini secchi
  • 20 olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 cucchiaio di Misto per soffritto (carota sedano e cipolla)
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • 100 grammi di cacio ricotta
  • Prezzemolo tritato



Lessare la pasta in acqua salata. Soffriggere carota, sedano e cipolla, aggiungere il tonno e poi le olive i capperi e i pomodori secchi tritati grossolanamente.  Saltare in padella per 4 o 5 minuti, infine aggiungere il prezzemolo, condire la pasta e cospargere con il formaggio ricotta grattugiato e altro peperoncino se piace. 






giovedì 20 agosto 2015

Esattamente come il Vitel Tonnè! Ma Pollo....Pollo Tonnato, bollito o ancora meglio cotto in pentola a pressione in pochi minuti, e poi ricoperto di salsa tonnata. Veloce e buonissimo!

INGREDIENTI per 4: 

  • 600 grammi di petto di pollo affettato sottile
  • 100 grammi di tonno al naturale
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 acciughe
  • 2 cucchiai di maionese
  • 2 uova sode (solo i tuorli)
  • 2 foglie di alloro
  • 4-5 bacche di ginepro
  • Sale
  • Olio


Bollire il pollo in acqua salata con l' alloro e le bacche di ginepro, oppure in pentola a pressione per 15 minuti coperto di acqua.  
Frullare il tonno con i capperi, le acciughe i tuorli sodi,  un paio di cucchiai di olio, la maionese e qualche cucchiaio del brodo di cottura del pollo. 
Disporre il pollo nel piatto da portata e coprirlo con la salsa tonnata, quindi conservare in frigo fino al momento di servire.