Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta carne rossa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne rossa. Mostra tutti i post

venerdì 29 dicembre 2017

Un secondo piatto buonissimo: questi involtini sono deliziosi: si preparano con le fettine di carne per carpaccio quindi molto sottili, per cui si cuociono in pochi minuti e restano morbidissimi. Il ripieno è di prosciutto cotto e formaggio gruyere, e la salsa è a base di panna e senape di Digione all'Ancienne. 
Chi non amasse la senape, la può omettere.  Si possono preparare gli involtini anche la sera prima di doverli servire e conservarli in frigo, giacchè il tempo di cottura è molto veloce. 

INGREDIENTI per 6 persone: 

  • 3 vassoi di carne di manzo da carpaccio ( sui 600 grammi in tutto circa)
  • 1 fetta spessa di Gruyere (sui 250 grammi)
  • 200 grammi di prosciutto cotto
  • 200 ml di panna fresca o do panna  acida o di philadelphia
  • 1-2 cucchiaini di senape all'Ancienne
  • 1 bicchiere di vino bianco 
  • olio o burro
  • sale e pepe
Stendere su ogni fettina di carne 1 fetta di prosciutto e un cubetto di groviera; arrotolare l’involtino intorno al formaggio, quindi sigillarlo  con 2 stuzzicadenti.

Rosolare gli involtini nell’olio o nel  burro, salare e pepare, bagnare col vino e una volta evaporato, versare la panna e la senape, lasciare sobollire pochi minuti, e poi spegnere e tenere al caldo gli involtini nella padella coperta col coperchio fino al momento di servirli in tavola. 






domenica 26 marzo 2017

INGREDIENTI per 2 polpettoni piccoli:
  • 600 grammi di macinato di carne misto bovino e maiale
  • 2 uova
  • 4 fette di pancarre
  • 1 bicchiere di latte
  • Sale pepe e peperoncino
  • Aglio e cipolla secchi
  • Prezzemolo
  • 40 grammi di parmigiano
  • 40 grammi di pecorino
  • 4 wurstel piccoli
  • 100 grammi di asiago o altro formaggio
  • 150 grammi di polpa di pomodoro
  • Olio



Bagnare nel latte il pane e strizzarlo, quindi mescolarlo alla carne  insieme a del prezzemolo tritato, le uova, sale, pepe, peperoncino, aglio e cipolla, parmigiano e pecorino grattugiati. 
Dividere in 2 parti  il composto e, uno per volta schiacciarli in un rettangolo e porvi al centro 2 wurstel interi e il formaggio a dadini, quindi richiudere il cilindro per  formare due polpettoni  delle dimensioni giuste per essere cotti nella pentola a pressione. 
Metterli a rosolare con un poco di olio per 2 minuti, poi versare il pomodoro e un  bicchiere di acqua in modo da coprire quasi i polpettoni. 
Chiudere la pentola, impostare il livello 2 e impostare il timer su 18 minuti. 
Se il pomodoro a fine cottura fosse troppo liquido lasciare ancora un po’ sul fuoco per farlo addensare, quindi una volta intiepidito il polpettone,  affettarlo, disporlo sul piatto da portare e irrorarlo con la salsa di pomodoro.  










martedì 31 gennaio 2017

I tramezzini di carne, sono una golosa soluzione per un secondo a base di carne macinata di vitello, farciti con prosciutto cotto e formaggio filante, impanati e cotti in forno. LI ho comprati spesso in macelleria, ma fatti in casa li trovo ancora più gustosi. 

INGREDIENTI per 4 persone: 
  • 500 grammi di carne macinati di vitello 
  • 1 scamorza
  • 70 grammi di emmenthal o di sottilette a fette 
  • 70 grammi di parmigiano
  • olio 
  • sale e pepe
  • prezzemolo 
  • 2 uova 
  • pangrattato 
Mescolare la carne con il parmigiano grattugiato, le uova, del prezzemolo tritato, sale, pepe e una manciata di pangrattato, in modo da avere un composto omogeneo. 
Tritare grossolanamente prosciutto e formaggio. 
Dividere in 2 parti il composto di carne e stendere ognuna in un quadrato tra 2 fogli di carta forno unti di olio. Cospargere il primo quadrato di prosciutto e formaggio, quindi ricoprirlo con il seconod quadrato aiutandosi con la carta forno, sigillare i bordi, cospargere di pangrattato, quindi infornare a 170 ° per 30 minuti. 
Tagliare il quadrato di carne, dividendolo in triangoli e servire caldo col formaggio filante. 










domenica 22 gennaio 2017

Da quando ho la pentola a pressione, il brodo di carne lo preparo in meno di 1 ora, per la precisione in 45 minuti, come in questa ricetta, ma nel caso di brodo di pollo, anche in 30 minuti. 
Questa è la ricetta per il classico brodo con carne di manzo e di pollo, carote, sedano, cipolla e prezzemolo. A fine cottura, ho messo da parte la carne come secondo, ho filtrato il brodo e ci ho tuffato i tortellini. 

INGREDIENTI per 4: 
  • 550 grammi di polpa di bovino aduto 
  • 700 grammi di muscolo di bovino con osso 
  • 1 coscia di pollo 
  • 1 coscia di tacchino
  • 1 mazzo di prezzemolo 
  • 2 coste di sedano 
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di sale grosso
Porre in pentola a pressione la cipolla, le carote, il sedano, la carne e il prezzemolo, coprire di acqua  fino al limite indicato nella pentola.  Aggiungere il sale grosso, chiudere la pentola, posizionare il livello di potenza 2, ed impostare il timer su 45 minuti. 
In caso di carne congelata impostare 50 minuti. 
Estrarre la carne, filtrare il brodo e tuffare i tortellini nel brodo bollente. 














lunedì 29 febbraio 2016

Ecco un'altra delle mie ricette di spezzatino di carne cotto in appena venti minuti in pentola a pressione, questa volta con piselli e patate. Come sempre oltre che veloce, è molto gustoso perchè la cottura a pressione rende la carne morbidissima, mantenendola però bella succosa, e preserva il sapore dei piselli e delle patate. 

INGREDIENTI per 4: 

  • 1 kg di spezzatino di vitello
  • 400 grammi di piselli
  • 600 grammi di patate (6 piccole)
  • Olio
  • 1 bicchiere vino
  • 750 cc di brodo
  • Sale e pepe
  • 1 cipolla


Soffriggere la cipolla nell'olio, rosolare la carne per alcuni minuti,  bagnare col vino, aggiustare di sale e pepe, quindi bagnare con il brodo e chiudere la pentola a pressione impostando il livello 2 di pressione per 10 minuti. 
Nel frattempo affettare le patate, quindi aprire la pentola e aggiungere patate e piselli, chiudere e prolungare la cottura per altri 10 minuti. Se necessario estrarre la carne con le verdure e lasciare restringere un pò il fondo di cottura prima di versarlo sulla carne disposta in un vassoio da portata. 




lunedì 1 febbraio 2016

Questo è uno dei miei secondi preferiti, un semplice e veloce spezzatino in salsa di cipolle, che grazie all'uso della pentola a pressione si prepara in appena 20 minuti. 


INGREDIENTI Per 2: 

  • 400 grammi di spezzatino di vitello
  • 6 cipolle piccole
  • Olio
  • Sale e pepe
  • 1 bicchiere di Vino bianco
  • Brodo circa 300 ml 
  • 2 cucchiai di capperi



Soffriggere le cipolle tagliate grossolanamente nell'olio, poi aggiungere la carne e rosolarla per 2 minuti rigirandola. Salare e pepare, poi bagnare con il vino, e  una volta evaporato coprire con del brodo, chiudere la pentola, impostare il livello di potenza sul  2 e impostare il timer sui 15 minuti. Aprire la pentola, aggiungere i capperi  e lasciare addensare la salsa alle cipolle.