Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

domenica 7 gennaio 2018

E quando in pieno inverno hai voglia di Estate, voglia di Sole, voglia di Mare? Sei pugliese, vivi a Pordenone, ed è ancora gennaio.... 
Ti prepari un bel risotto ai frutti di mare, lo accompagni ad un bicchiere di vino bianco freddo e ti racconti che la tua vita è comunque una gran figata e che tu il sole e il mare li porti sempre dentro al cuore ovunque tu sia! Coraggio! Prepariamolo insieme: 


INGREDIENTI per 6 persone: 

  • 400 grammi di riso carnaroli
  • misto per soffritto con cipolla carota e sedano tritati 
  • 1 calamaro grande da circa 500 grammi 
  • 1 kg di cozze
  • 1 cipolla piccola
  • Brodo di pesce
  • 250 grammi di gamberi
  • 200 grammi di filetto di coda di rospo 
  • 2 pomodori da sugo o 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio di Aglio
  • Prezzemolo
  • Vino bianco
  • olio Sale pepe e peperoncino


Innanzitutto pulire bene con la spugna di acciaio le cozze eliminandone il filo, pulire i gamberi eliminando testa e guscio,  tagliare a pezzi il filetto di coda di rospo, pulire il calamaro eliminando la penna, e la testa con la sacca di inchiostro e tagliandolo ad anellini.
Mettere le cozze in padella con poco olio, l’aglio a pezzi  e il prezzemolo, chiudere la pentola e lasciare sul fuoco 4 minuti, il tempo che si aprano i gusci.
Sgusciare le cozze (volendo se ne può lasciare qualcuna decorativa col guscio, ma io non l ‘ho fatto), e metterle da parte, e filtrare il loro bordo di cottura.
Soffriggere nell'olio il battuto misto di carote sedano e cipolla, e soffriggervi il calamaro ad anelli, insieme al filetto di coda di rospo, bagnare col vino bianco, e portare a cottura in circa 10 minuti, aggiustando di sale e pepe, e aggiungere gli ultimi 3 minuti i gamberi.
Soffriggere la cipolla con del peperoncino, se piace, e tostarvi il riso, quindi bagnare col del vino bianco, e quando sarà evaporato aggiungere  del brodo di pesce, più il liquido di cottura delle cozze e portare a cottura il riso, aggiungendo brodo quanto basta. A metà cottura aggiungere il concentrato di pomodoro o i pomodori a pezzi, e quando sarà al dente aggiungere i calamari coi gamberi, ed infine le cozze.  Terminare con del prezzemolo tritato e una macinata di pepe o di peperoncino. 
Se avanzasse del risotto congelarlo in monoporzioni.











mercoledì 6 dicembre 2017

Un primo piatto che è quasi un piatto unico a base di riso condito con formaggio, carne macinata  zucchine e prosciutto, ripassato al forno per far fondere il formaggio e gratinare il timballo. Facile e gustoso!

INGREDIENTI per 6-8 persone: 


  • 4 zucchine grandi
  • 200 g formaggio (io groviera)
  • 300 grammi di riso 
  • Parmigiano
  • Salsa di pomodoro 200 ml
  • 500 grammi di carne macinata
  • 250 grammi di  prosciutto cotto
  • 1 spicchio di aglio 
  • 2uova
  • pangrattato
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio 
  • sale e e pepe

Lavare, spuntare e tritare le zucchine, quindi rosolarle nell'olio insieme allo spicchio di aglio, salarle e peparle e portarle a cottura. 
Rosolare la carne nell'olio, salare e pepare, bagnarla col vino bianco e una volta evaporato versare la salsa e cuocere per una decina di minuti. 
Lessare il riso in acqua bollente salata, poi scolarlo al dente, e bagnarlo con acqua fredda per fermarne la cottura. 
Mescolare il riso con le zucchine e con la carne macinata e il parmigiano. 
Disporre metà del riso in una pirofila unta  di olio o imburrata, disporre al centro del prosciutto cotto e il formaggio a dadini, ricoprire con il riso rimasto, livellare bene con un cucchiaio. Cospargere di pangrattato. Sbattere le uova, salarle e versarle sopra il timballo. Infornare a 180 gradi per 30 minuti. 























venerdì 11 dicembre 2015

INGREDIENTI per 4 :
  • 380 grammi di riso carnaroli
  • 1 cipolla
  • 500 ml di brodo vegetale
  • Parmigiano
  • Olio e burro 
  • 1 mozzarella
  • 1 salsiccia luganega (450 grammi)
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 bicchiere di Vino bianco 


Soffriggere nell’olio la cipolla tritata, spellare e sbriciolare la salsiccia e rosolarla insieme alla cipolla, quindi aggiungere il riso e tostarlo, sfumare col vino e quando sarà evaporato bagnare col brodo e portare a cottura il riso diluendo lo zafferano nel brodo verso fine cottura.
Oppure se si vuole accorciate i tempi di cottura come ho fatto io: utilizzare la pentola a pressione chiudendo il coperchio dopo avere aggiunto il brodo e lo zafferano contemporaneamente, e lasciando cuocere 10 minuti dopo il fischio. 
Imburrare una pirofila, ricoprire il fondo con uno strato di risotto, poi coprire con uno strato di mozzarella sbriciolata, ricoprire di riso, cospargere di parmigiano  e infornare a 200° per 10 minuti. 







giovedì 18 giugno 2015

Un primo gustosissimo e allo stesso tempo, semplice e rapido da preparare. Si può cucinare anche il giorno prima per poi infornarlo prima di servirlo. 
INGREDIENTI per 4: 

  • 320 grammi di riso 
  • 120 grammi di prosciutto cotto 
  • 150 grammi di piselli in scatola o lessi o surgelati e saltati in padella
  • parmigiano 
  • 2 mozzarelle da 100 grammi l'una
  • pangrattato 
  • sale e pepe
  • olio 
  • 1 uovo 
  • 3-4 cucchiai di latte 
  • burro

Cuocere il riso, scolarlo e condirlo con un paio di cucchiai di olio, il parmigiano, i piselli, e con l'uovo sbattuto con il latte e un pizzico di sale e di pepe. Ungere di olio una pirofila, cospargere il fondo di pangrattato, versare metà del riso, livellarlo con un cucchiaio, quindi ricoprire di prosciutto e mozzarella a fette. Versare il riso rimasto e livellarlo bene, cospargere con il parmigiano e il pangrattato, qualche fiocchetto di burro, e infornare a 200° per 20 minuti e poi col solo grill per 5 minuti fino a dorare la superficie. 









domenica 10 maggio 2015

Un classico risotto al radicchio pronto in 10 minuti grazie alla pentola a pressione. Una volta che chiudi la pentola non ti resta che apparecchiare e il gioco e fatto! 

INGREDIENTI per 4: 

  • 320 grammi di riso arborio o carnaroli
  • 500 grammi di  radicchio a foglie lunghe
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 50 grammi di olio 
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla 
Lavare il radicchio e tagliarlo a striscioline. Tritare la cipolla e soffriggerla nell'olio, aggiungere il riso e farlo tostare per 2 minuti, quindi sfumare col vino bianco. Una volta evaporato aggiungere il radicchio e il brodo, mescolare, chiudere la pentola, impostare la posizione  2 di alta pressione e impostare il timer su 10 minuti. Lasciare sfiatare la pentola, mantecare il risotto col parmigiano ne distribuire nei piatti. 






mercoledì 17 dicembre 2014

Un risotto agli spinaci, mantecato con del burro al tartufo che si può comprare nei supermercati Lidl in questo periodo. 

INGREDIENTI per 3: 
  • 180 grammi di riso 
  • 400 grammi di spinaci surgelati 
  • 400 ml di brodo vegetale 
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato 
  • burro al tartufo 
  • 1/2 cipolla
  • olio 
Rosolare nell'olio la cipolla tritata, tostarvi il riso, insieme con gli spinaci, bagnare col brodo e cuocere fino ad evaporazione del brodo e a cottura completa del riso.

Alla fine mantecare con un pò di burro al tartufo e servire con del parmigiano.