Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post

giovedì 26 gennaio 2017

La terza versione di Cantuccini del blog, questa è quella della biscottata natalizia del 2016, vi avevo già presentato le ricette degli altri biscotti, ma questa mancava. 
Più zucchero, più burro e più uova rispetto alle precedenti versioni. Buonissimi, specie se bagnati nel Vin Santo!

INGREDIENTI: 

  • 500 grammi di farina 00 
  • 500 grammi di zucchero
  • 200 grammi di mandorle non spellate
  • 100 grammi di burro 
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci. 
  • un pizzico di sale
Mescolare le uova con lo zucchero, il burro fuso e le mandore. Aggiungere la farina, il lievito, la vanillina, e il sale ed impastare. 
Formare 2 cilindri e disporli su una leccarda rivestita di carta forno. 
Infornare a 180° per 40'. 
Sfornarli e affettarli obliquamente, quindi disporre i cantucci sulla leccarda, e infornare a 200° ventilato per ulteriori 5 minuti. 
Lasciarli raffreddare e riporli in scatole di latta. 










sabato 21 maggio 2016


Una vera delizia la Torta Caprese fatta con la farina di mandorle e  in questa versione arricchita da tanto cioccolato bianco e al gusto di limone. 
Piace a tutti, e si conserva bella morbida senza diventare secca per dei giorni. 

INGREDIENTI per uno stampo da 24 cm: 

  • 200 grammi di farina di mandorle
  • 120 grammi di zucchero a velo 
  • 180 grammi di cioccolato bianco 
  • 100 grammi di olio extra vergine di oliva o di riso
  • i semi della scorza di mezza bacca di vaniglia
  • 1 limone
  • 250 grammi di uova (circa 4)
  • 60 grammi di zucchero 
  • 50 grammi di fecola di patate
  • 1/2 bustina di lievito per dolci. 
Tritare finemente nel mixer il cioccolato bianco ed unirlo alla farina di mandorle, allo zucchero a velo,  ai semi di vaniglia, alla scorza grattugiata del limone, alla fecola di patate. Aggiungere infine il lievito. Aggiungere l'olio. 
Sbattere a lungo le uova con lo zucchero sino ad avere un composto spumoso e aggiungerlo al resto degli ingredienti. 
Imburrare e infarinare lo stampo, quindi versarvi il composto. 
Infornare a 200° per 5 minuti, poi abbassare la temperatura a 160 gradi e proseguire la cottura per altri 45 minuti. 
Lasciare raffreddare completamente la torta prima di trasferirla sul piatto da portata o si sbriciolerà facilmente. Spolverizzare di zucchero a velo. 
cioccolato bianco tritato
fecola di patate e bacca di vaniglia


farina di mandorle










sabato 5 marzo 2016

Questo è un dolce toscano, una torta con base morbida tipo torta margherita ma arricchito di mandorle e pinoli. Uno di quei dolci buoni, profumati e con ingredienti semplici, buono anche per colazione o per un the con le amiche. 

INGREDIENTI per uno stampo di 22 cm: 

  • 170 grammi di farina 00 
  • 170 grammi di zucchero 
  • 150 grammi di burro fuso
  • 130 grammi di mandorle
  • 50 grammi di pinoli 
  • 3 uova
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo
Sbattere con le fruste 2 uova e 1 tuorlo insieme allo zucchero, aggiungere la scorzetta del limone e il burro fuso freddo. 

Aggiungere la farina, il lievito e 80 grammi di mandorle tritate. 
Imburrare e infarinare la tortiera, versarvi il composto, cospargerlo con 50 grammi di mandorle intere e con i pinoli e infornare nel forno preriscaldato a 180° per 35'. 
Cospargere con lo zucchero a velo. 








sabato 30 gennaio 2016

Questi biscotti sono una delizia, croccantini fuori, ma morbidi dentro. Si preparano velocemente e inoltre ci consentono di usare gli albumi avanzati da altre ricette dolci. 
Si possono sostituire le nocciole con le mandorle o anche usarle entrambe. 


INGREDIENTI: 

  • 250 grammi di nocciole o di mandorle
  • 150 grammi di zucchero 
  • 60 grammi di farina di riso 
  • 3 albumi 


Tritare le nocciole insieme allo zucchero nel mixer, poi aggiungere la farina e gli albumi e mescolare il composto. 
Foderare di carta forno la leccarda del forno, quindi con un cucchiaio prendere delle palline di impasto e disporle distanziate una dall'altra. 
Infornare nel forno preriscaldato a 180°  per 15-20 minuti finché non siano dorati. 
Lasciarli raffreddare bene prima di spostarli, perché inizialmente saranno morbidi e si romperebbero facilmente. 
Conservare i biscotti in scatole di latta. 










sabato 27 giugno 2015

Una torte golosa, dalla consistenza così morbida...umida...cosi cioccolatosa...e profumata....al caffè grazie all'ingrediente segreto: i fondi di caffè. E' la prima volta che li utilizzo in una ricetta e l'ho trovata una cosa geniale! Niente farina, ma solo mandorle tritate. La ricetta è di Vaniglia-storie di cucina che è in assoluto la mia foodblogger preferita con le sue ricette originalissime ed infallibili, sempre così squisitamente buone! 

INGREDIENTI: 
  • 250 grammi di cioccolato fondente 
  • 4 uova
  • 100 grammi di farina di mandorle o di mandorle tritate
  • 150 grammi di zucchero
  • 150 grammi di burro
  • 1 bicchierino di Rum o di Cognac o di caffè ( io Rum)
  • 40 grammi di fondi di caffè freddi 
  • zucchero a velo 
Sciogliere nel microonde o a bagnomaria il cioccolato con il burro. Montare a neve ben ferma gli albumi. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere le mandorle e il caffè, il liquore, ed infine il composto di cioccolato e burro. Aggiungere mescolando dall'alto al basso, gli albumi. Versare in uno stampo imburrato e cuocere a 170 ° per 40 minuti.  Una volta fredda spolverizzare con lo zucchero a velo.