Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post

venerdì 12 agosto 2016

Ricetta buonissima per un secondo a base di Pollo, con pancetta croccante, funghetti trifolati e una prelibata salsa a base di panna e curcuma. 
Semplice da preparare, e se la volete servire come piatto unico vi suggerisco di accompagnarla a dei funghi e del riso basmati. 
I 4 Gatti in cucina sono in realtà diventati 6 da un paio di anni, e quello sullo sfondo della tavola è Charlie, detto anche Ciondolino (del mio Cuore). 

INGREDIENTI per 4 persone: 

  • 700 grammi di petto di pollo
  • 600 grammi di funghi champignon
  • 150 grammi di pancetta affumicata in 1 sola fetta
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • farina quanto basta per infarinare il pollo
  • 100 ml di latte di cocco o vaccino
  • 1 cipolla grande
  • 1 spicchio di aglio 
  • 250 ml di panna da cucina
  • olio 
  • sale e pepe
  • menta fresca o prezzemolo
Lavare i funghi e tagliarli in 4 parti, quindi rosolare nell'olio l'aglio tritato, dopo pochi minuti aggiungere i funghi, salarli, peparli e  cuocerli per una decina di minuti. Cospargerli di prezzemolo, e poi trasferirli in un piatto, tenendoli da parte. 

Tagliare a dadini la pancetta, quindi rosolarla nella stessa padella in cui sono stati cotti i funghi, con poco olio, e una volta che sarà tostata, tenerla da parte.

Tagliare in bocconcini il petto di pollo e infarinarlo. 

Tritare la cipolla e rosolarla in poco olio nella solita padella, aggiungere il pollo, quindi bagnarlo con il latte e con la panna, aggiungere il cucchiaio di curcuma, sale e pepe, abbassare la fiamma e portare a cottura la carne, ci vorranno circa 15 minuti se i bocconcini sono piccoli. A fine cottura aggiungere i funghi, la pancetta e la menta tritata. 

















giovedì 22 ottobre 2015

Questa è davvero una delle ricette più facili e veloci che ho pubblicato: lo spezzatino con i funghi, cotto in pentola a pressione in 20 minuti!

INGREDIENTI:

  • 500 grammi di spezzatino di vitello
  • 450 grammi di funghi champignons
  • Misto per soffritto (carota, cipolla, sedano)
  • 1 bicchiere di Vino bianco
  • 250 ml di Brodo
  • Olio
  • 50 ml di panna (opzionale)


Soffriggere carote sedano e cipolla tritati nell'olio, aggiungere la carne, salare e pepare e lasciare rosolare alcuni minuti; aggiungere il bicchiere di vino bianco, lasciarlo evaporare, quindi aggiungere 250 ml di brodo e chiudere la pentola a pressione impostando 10 minuti di cottura alla massima potenza. 
Nel frattempo lavare e affettare i funghi, riaprire la pentola e aggiungere i funghi, richiuderla e proseguire la cottura per altri 10 minuti. 
Se si vuole uno spezzatino più cremoso, aggiungere 50 ml di panna.





martedì 12 maggio 2015

Ecco un'altra variante di quiche: Porri Prosciutto e Funghi, buona sia come antipasto o come secondo. 


INGREDIENTI: 


  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2  porri
  • 500 grammi di champignon
  • 1 bicchiere di vino bianco o di brodo vegetale
  • Olio
  • 80 grammi di parmigiano
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • 120 grammi di prosciutto cotto
  • 60 grammi di emmental
  • 200 ml di panna
  • 4 uova
  • Sale e pepe



Lavare e affettare i funghi, quindi soffriggere l'aglio nell'olio, aggiungerci i funghi, rosolarli un paio di minuti, salare e pepare e coprirli con un bicchiere di vino bianco o di brodo vegetale, Quando si sarà ristretto il fondo di cottura, spegnere il fuoco e aggiungere del prezzemolo tritato.


 Lavare e affettare i porri, quindi saltarli in padella con dell’olio per alcuni minuti. 


Sbattere le uova con la panna, il parmigiano, sale e pepe, aggiungere il prosciutto tagliato a striscioline e il formaggio a dadini.

Foderare una teglia con la sfoglia, bucherellare il fondo, versare i funghi e i porri, livellare e versare il composto di uova. Cuocere a 200 ° per 30 minuti. 





giovedì 29 gennaio 2015

Mia madre mi ha regalato una stupenda pentola a pressione: l'Acticook Lagostina, una pentola a pressione di nuova generazione con timer ed ecovalvola, che riduce il tempo di cottura ancora di più rispetto a quelle tradizionali. Da quando questo gioiellino è entrato nella mia cucina, non c'è giorno che non lo usi per provare qualcosa di nuovo. E la facilità con cui si cucina con questa modalità non smette di stupirmi. Questo è un classico risotto ai funghi per il quale ci sono venuti esattamente 10 minuti a partire dal fischio! L'idea in più è aggiungere una bustina di zafferano al brodo di cottura, oppure dei tocchetti di gorgonzola alla mantecatura finale. Il risultato: un risotto profumato, cremoso con funghi cotti al punto giusto!

Per 3 persone: 

  • 500 grammi di funghi champignons
  • 250 grammi di riso arborio
  • 1 cipolla piccola
  • 60 ml di vino bianco
  • Pepe nero
  • 500 ml di brodo  vegetale
  • Parmigiano
  • Prezzemolo
  • Gorgonzola o zafferano (opzionali) 



Lavare e affettare i funghi. 
Soffriggere la cipolla nell'olio  e tostarci il riso,
aggiungere i funghi, bagnare col vino, e quando il vino evapora, aggiungere il brodo ( e se si vuole una bustina di zafferano),
chiudere la pentola impostando la pressione a livello due ed impostare 10 minuti sul timer.
Quando si sente il fischio, abbassare la fiamma. e attendere la fine del tempo di cottura impostato. Aprire la pentola, mescolare il risotto e se si vuole aggiungere del gorgonzola a dadini, del parmigiano,  del pepe nero e del prezzemolo.
 


sabato 24 gennaio 2015

Una quiche dal sapore autunnale in pieno inverno! Zucca, funghi, patate e formaggio, ottima a cena come piatto unico, o a spicchi come sfizioso antipasto. 

INGREDIENTI: 
  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 300 grammi di zucca pulita a dadini
  • 100 grammi di philadelphia o di panna
  • 1 uovo
  • 50 grammi di parmigiano 
  • 60 grammi di funghi  secchi
  • 150 grammi di scamorza o di gruviera a dadini
  • 3 patate  piccole
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • olio, sale e pepe

 Ammollare  nell'acqua tiepida i funghi e poi strizzarli. 

Tagliare a dadini patate e zucca, e tritare aglio e cipolla, quindi soffriggere tutto nell'olio e poi versarci sopra una tazza di acqua. Salare  e pepare e cuocere circa 15 minuti, finchè l'acqua sarà evaporata e le verdure saranno morbide, ma non sfatte. Spegnere il fuoco. 

Aggiungere l’uovo, la philadelphia e il formaggio a dadini.

Foderare uno stampo con la carta forno, e la pasta brisè,  bucherellarla con la forchetta e versarci sopra la farcia.
Infornare a 200° per 30 minuti. 






mercoledì 29 ottobre 2014

Un primo piatto facile e veloce da preparare, con funghi, piselli e panna. Per una preparazione ancora più rapida si possono usare le verdure surgelate. 
INGREDIENTI per 6 : 
  • 500 grammi di Pasta (orecchiette)  
  • 300 grammi di piselli surgelati
  • 500 grammi di funghi surgelati
  • 1 spicchio di aglio 
  • 250 ml di panna da cucina
  • parmigiano 
  • opzionali : crema di tartufo o gorgonzola dolce. 
  • sale e pepe nero 
  • olio

Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata. Nel frattempo soffriggere in una capace padella l'aglio, aggiungere i piselli e i funghi ancora surgelati, saltarli, salare e pepare, quindi coprire con 2 bicchieri di acqua e portare a cottura in circa 15-20 minuti.
A fine cottura, quando l'acqua sarà evaporata, aggiungere la panna, e se piace della crema al tartufo o del gorgonzola, saltare in padella ancora un paio di minuti.

Scolare la pasta, versarla nella padella col sugo, e servirla con del parmigiano.