Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

domenica 5 marzo 2017

Una versione di tiramisù rivisitata, con mascarpone, panna e Nutella, senza le uova, e con riccioli di cioccolato e granella di nocciole. 
Un dolce al cucchiaio, delizioso, che si prepara velocemente e che non prevede cottura. 
Io l'ho preparato per il compleanno di mio marito:

INGREDIENTI per un pirex rettangolare 25 x 15: 

  • 20 savoiardi
  • 500 grammi di mascarpone
  • 100 ml di latte condensato 
  • 400 grammi di Nutella
  • 300 ml di panna fresca montata
  • 6 tazzine di caffè 
  • 50 ml di latte
  • granella di nocciole
  • riccioli di cioccolato fondente. 


Diluire il caffè con il latte e lasciare intiepidire. 
Amalgamare il mascarpone con il latte condensato, poi aggiungere la Nutella ed infine la panna montata. 
Intingere i savoiardi nel caffè e disporli sul fondo della pirofila, quindi versravi sopra un abbondante strato di crema, livellarla, e porvi sopra un altro strato di biscotti inzuppati nel caffèlatte, ricoprire con la restante crema, livellare bene e decorare con la granella di nocciole e i riccioli di cioccolato. 
Riporre in frigo per almeno 6 ore prima di servire in modo che il dolce rassodi. 
Conservare in frigo e consumarlo entro un paio di giorni. 


















giovedì 30 giugno 2016

5 giorni fa è stato il mio compleanno, in una giornata d'estate finalmente caldissima e afosa. 
Non ero in vena di accendere il forno per preparare una torta, quindi ho optato per un fresco tiramisù in versione estiva: con fragole e con crema di mascarpone al limoncello. 


INGREDIENTI per uno stampo rettangolare 25 x 20: 

  • 500 grammi di mascarpone
  • 250 ml di limoncello 
  • 6 tuorli 
  • 60 grammi di zucchero a velo 
  • 100 grammi di zucchero 
  • 500 grammi di fragole
  • 4 limoni 
  • 20 savoiardi (2 pacchetti piccoli)
  • 175 ml di acqua 
Preparare la crema al mascarpone e  limoncello montando i tuorli con lo zucchero a velo, aggiungere 60 ml di limoncello, ed infine il mascarpone. 
Riporre la crema in frigo, volendo la si può mettere in una sac a poche. 
Lavare e tagliare a dadini piccoli le fragole, quindi metterle a macerare in una coppa con 60 grammi di zucchero e il succo di 2 limoni. 
Preparare la bagna per i savoiardi, mettendo sul fuoco fino al bollore in un pentolino l'acqua con 40 grammi di zucchero e 90 ml di limoncello.  Lasciare intiepidire. 

Bagnare i savoiardi nella bagna e disporli sul fondo dello stampo, coprire con un generoso strato di crema, quindi con uno strato di fragole, poi ancora un secondo strato di biscotti, quindi ancora crema e fragole sopra. 
Ricoprire lo stampo con la pellicola e lasciarlo in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo. 
Consumare entro 48 ore o congelare in monoporzioni. 







venerdì 7 agosto 2015

Questa è una ricetta americana: la lasagna al cioccolato, si tratta di un dolce al cucchiaio delizioso e fresco, quindi adatto a questa stagione, rapido e facile da assemblare, si compone di uno strato di biscotti, uno di crema al formaggio,uno di budino al cioccolato ed infine uno di panna! Nella mia versione ho omesso la panna montata e ho terminato con delle gocce di cioccolato bianco. 

INGREDIENTI per 10 persone: 

  • 35 biscotti digestive o al cioccolato
  • 60 g rammi di burro
  • 250 grammi di ricotta
  • 250 grammi di mascarpone
  • 100 grammi di philadelphia
  • 80 rammi di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 75 grammi di cioccolato in gocce
  • 800 ml di latte
  • 2 buste per budino al cioccolato
  • Panna montata (io gocce di cioccolato bianco)

Tritare nel mixer i biscotti,  mescolarli al burro fuso, quindi distribuirli sul fondo di un pirex grande, e porlo in freezer. 
Nel frattempo mescolare ricotta, mascarpone e Philadelphia con lo zucchero e il tuorlo, e 50 grammi di gocce di cioccolato. 
Preparare il budino con il latte come indicato nella confezione e lasciarlo intiepidire. 
Riprendere lo stampo e versare sopra i biscotti lo strato di crema al mascarpone livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio, versare sopra il budino intiepidito ed infine io ho sparso sopra un pò di gocce di cioccolato bianco.
Porre in congelatore per 1 ora e poi trasferire in frigo. 
Prima di servire ricoprire con la panna montata e decorare con le gocce di cioccolato rimaste (io ho omesso questo ultimo strato). 










martedì 6 gennaio 2015

Il Porridge è un dolce leggero, tipicamente servito per colazione nei paesi anglosassoni. Si tratta di una zuppa di fiocchi di avena cotti nel latte e/o acqua, e poi arricchita a fantasia di frutta cotta o secca, cioccolato, cacao, marmellata, sciroppo d'acero, miele etc. 
Io lo trovo delizioso, e servito fumante e come in questa versione, con delle mele cotte e leggermente caramellate e profumato di cannella è una vera coccola in questo freddo inverno. 

INGREDIENTI peer 2 tazze:
  • 70 grammi di fiocchi di avena
  • 400 ml di latte
  • 2 cucchiai di sciroppo di acero 
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • cannella
  • un pizzico di sale
Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a dadini. Metterle in un pentolino antiaderente insieme allo zucchero di canna, quindi porre a fuoco medio per circa 5 minuti mescolando ogni tanto, finchè saranno morbide e leggermente caramellate. 
Mettere sul fuoco il latte con un pizzico di sale e i fiocchi di avena e mescolare finchè non si ottiene una crema densa, ci vorranno 6 o 7 minuti. 

A questo punto mescolare le mele alla crema, con un poco di cannella e, versare la crema nelle due tazze infine irrorare con del succo d'acero e spolverare di cannella. 

Gustare caldo e fumante!