Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post

sabato 22 aprile 2017

Questa è un'idea molto originale di variante di pastiera, tratta dal celebre sito di Giallo Zafferano.
Si tratta di un guscio di frolla al cacao con farina e pasta  di nocciole, con la classica crema al grano, ma arricchita di gocce di cioccolato fondente! Credetemi, è proprio una delizia!
Qui le dosi per una tortiera di 28 cm. Io per 2 stampi piccoli ho usato una dose e mezza.

INGREDIENTI per la pasta frolla: 

  • 115 grammi di burro 
  • 70 grammi di farina di nocciole
  • 230 grammi di farina 00 
  • 10 grammi di cacao amaro 
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 uovo 
  • 30 grammi di pasta di nocciole
  • 1 pizzico di sale
  • 140 grammi di zucchero a velo 
INGREDIENTI per la crema di farcia: 

  • 250 grammi di ricotta (misto pecora e mucca)
  • 3 uova
  • 200 ml di latte
  • 350 grammi di zucchero
  • 250 grammi di di grano cotto
  • 25 ml di acqua di fiori di arancio 
  • 1 bacca di vaniglia
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 50 grammidi arancia candita
  • 50 grammi di cedro candito
  • 50 grammi di gocce di cioccolato fondente 
  • 30 grammi di burro 
Preparare la pasta frolla impastando la farina con lo zucchero a velo, il burro freddo a pezzetti e la farina di nocciole, fino ad avere un composto sabbioso, Aggiungere l'uovo, la pasta di nocciole ed infine il cacao. Formare una palla di impasto, avvolgerla nella pellicola e riporla in frigorifero per almeno 1 ora. 
Mettere le gocce di cioccolato nel freezer. 
Scaldare il latte, sciogliervi dentro il burro, aggiungere la scorza di limone grattugiata, e il grano e cuocere mescolando fino ad avere una crema densa. Spegnere e lasciare raffreddare. 
Mescolare la ricotta con le uova e lo zucchero, aggiungere i semi di vaniglia, l'acqua ai fiori di arancio, i canditi, ed infine la crema di grano. Frullare la crema col minipimer per renderla omogenea. 
Riprendere la pasta frolla e stenderla col mattarello in 2 dischi, con uno foderare la tortiera compresi i bordi. Versare la crema, aggiungere le gocce di cioccolato fondente in superficie (io le ho mescolate) e coprire con le losanghe di pasta a griglia. 
Cuocere in forno a 180° per 50 minuti. 
La pastiera si conserva in frigo per massimo 3 giorni o si può congelare sia già cotta che prima di cuocerla. 



















venerdì 16 settembre 2016

La scorsa settimana c'è stato l'anniversario di 45 anni di matrimonio dei miei suoceri, e giacchè  in questi giorni, sono venuti a trovarci da Bari, ho preparato per loro una golosa Cheesecake al cioccolato bianco e cioccolato fondente con  granella di pistacchio. 
Questa è una versione di cheesecake un po’ insolita per il tipo di formaggio usato: la crescenza che le conferisce un gusto particolare fresco e gradevole, rispetto alle più classiche versioni con mascarpone o con panna. 
L'idea è tratta non da una ma da ben 3 ricette, dalla pagina delle Cheesecake Galbani, dove sono presentate talmente tante versioni diverse di questo dolce, che alla fine non riuscendo a scegliere tra tante tentazioni ho deciso di mixarne 3 creando questa delizia! 
Quindi ho usato la crescenza e la ricotta light come nella versione crescenza ricotta e fragole, il cioccolato bianco e la granella di pistacchi, in onore di mia suocera siciliana, come nella versione al pistacchio, ed infine le gocce di cioccolato fondente come nella versione al cioccolato.
La ricetta è di facile esecuzione, e si può, anzi è preferibile, preparare già dal giorno prima, dovendo raffermarsi un po’ di ore in frigo prima di essere servita. 

INGREDIENTI per uno stampo tondo a cerniera di 20 cm: 
  • 250 grammi di biscotti tipo digestive
  • 150 grammi di burro 
  • 100 grammi di zucchero 
  • 150 grammi di cioccolato bianco
  • 120 grammi di cioccolato fondente in gocce
  • 60 grammi di pistacchio in granella
  • 2 uova
  • 2 confezioni di crescenza da 160 grammi 
  • 2 confezioni di ricottina light da 100 grammi l'una
Tritare nel mixer i biscotti, quindi amalgamarli con il burro fuso e intiepidito. Imburrare uno stampo a cerniera, quindi rivestirne fondo e pareti con il composto di biscotti e burro, cospargere il fondo di granella di pistacchi e riporlo in freezer per 30 minuti. 

Nel frattempo, mescolare la crescenza con la ricotta, le uova, lo zucchero e il cioccolato bianco fuso fino ad ottenere una crema omogenea con cui farcire il fondo della torta preparato. Livellare bene la superficie con un cucchiaio, quindi infornare per 45' a 150°. Cospargere la superficie della torta con la granella di pistacchi, e conservarla in frigo per almeno 5 ore prima di servirla. 






















giovedì 17 settembre 2015



INGREDIENTI per 6 persone: 
  • 500 grammi di maccheroncini
  • 125 grammi di ricotta
  • 1 bustina di zafferano
  • 100 ml di panna (opzionali)
  • 1 cipolla
  • 6 zucchine piccole o 3 grandi
  • Olio 
  • Sale e pepe
  • Ricotta dura o parmigiano
  • 500 ml di brodo


Soffriggere la cipolla tritata nell'olio e poi metterla da parte. 
Nello stesso tegame soffriggere le zucchine, aggiustarle di sale e pepe, bagnarle con del brodo  e cuocerle finchè evapora il brodo; a fine cottura aggiungere lo zafferano, la ricotta e la panna. 
Lessare la pasta, scolarla e saltarla in padella, col condimento, quindi cospargere di formaggio ricotta a scaglie. 







domenica 30 agosto 2015

Il plumcake salato, così come tutti i pani conditi è un versatile sostituto del pane, o può arricchire buffet e antipasti.
Questa è una versione con ricotta e pomodorini secchi, molto golosa, croccatino fuori e con una mollica morbida e un pò umida dentro. 
Ricetta tratta da  Vaniglia, storie di cucina,  rispetto alla quale ho usato più ricotta giacchè la avevo...

INGREDIENTI: 
  • 180 grammi di farina 00  o 0 
  • 3 uova
  • 320 grammi di  ricotta (125 nell'originale)
  • 100 grammi di formaggio ricotta da grattugiare (120 nell'originale)
  • 100-150 grammi di pomodori secchi 
  • 50 grammi di olio di semi
  • un pizzico di sale, di pepe e di aglio in polvere
  • 1 bustina di lievito per torte salate


Tagliare i pomodori secchi a strisce sottili, e grattugiare la ricotta secca.
Sbattere le uova con la ricotta e l'olio. 
Aggiungere la farina setacciata con il  lievito, ed infine la ricotta grattugiata e i pomodori secchi, un pizzico di sale e pepe nero e aglio in polvere a piacere. 
Versare in uno stampo da plumcake imburrato e  infornare a 180° per circa 50 minuti.












venerdì 7 agosto 2015

Questa è una ricetta americana: la lasagna al cioccolato, si tratta di un dolce al cucchiaio delizioso e fresco, quindi adatto a questa stagione, rapido e facile da assemblare, si compone di uno strato di biscotti, uno di crema al formaggio,uno di budino al cioccolato ed infine uno di panna! Nella mia versione ho omesso la panna montata e ho terminato con delle gocce di cioccolato bianco. 

INGREDIENTI per 10 persone: 

  • 35 biscotti digestive o al cioccolato
  • 60 g rammi di burro
  • 250 grammi di ricotta
  • 250 grammi di mascarpone
  • 100 grammi di philadelphia
  • 80 rammi di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 75 grammi di cioccolato in gocce
  • 800 ml di latte
  • 2 buste per budino al cioccolato
  • Panna montata (io gocce di cioccolato bianco)

Tritare nel mixer i biscotti,  mescolarli al burro fuso, quindi distribuirli sul fondo di un pirex grande, e porlo in freezer. 
Nel frattempo mescolare ricotta, mascarpone e Philadelphia con lo zucchero e il tuorlo, e 50 grammi di gocce di cioccolato. 
Preparare il budino con il latte come indicato nella confezione e lasciarlo intiepidire. 
Riprendere lo stampo e versare sopra i biscotti lo strato di crema al mascarpone livellandolo bene con il dorso di un cucchiaio, versare sopra il budino intiepidito ed infine io ho sparso sopra un pò di gocce di cioccolato bianco.
Porre in congelatore per 1 ora e poi trasferire in frigo. 
Prima di servire ricoprire con la panna montata e decorare con le gocce di cioccolato rimaste (io ho omesso questo ultimo strato).