Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post

venerdì 16 marzo 2018

Facile, veloce e buonissima, sia calda che fredda, come aperitivo, antipasto o piatto unico. 
Grattugiate delle zucchine, conditele, e infornate!



INGREDIENTI per 1 focaccia di 28 cm: 

  • 500 grammi di zucchine
  • un uovo
  • mezzo bicchiere di latte
  • 150 grammi di farina
  • 100 grammi di prosciutto cotto
  • 200 grammi di fontina (o altro formaggio tipo asiago, emmental o scamorza)
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato
  • un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
  • sale
 Lavare le zucchine, e grattugiarle, salarle, quindi aggiungere il parmigiano grattugiato, l’uovo, il latte, il prosciutto cotto ed il formaggio a piccoli pezzi. 
Mescolate ed aggiungete anche il lievito istantaneo per torte salate e la farina.  
L’impasto avrà una consistenza molto morbida e cremosa, se troppo molle aggiungete poca altra farina perché dipende da quanta acqua rilasciano le zucchine, ma non induritelo troppo.
 Preriscaldate il forno a 200°. 
Ungere una teglia o uno stampo da forno versarvi dentro il composto, livellarlo con un cucchiaio,  e  cuocere per 15-20 minuti, posizionandola in basso nel forno e coprendola con un foglio di carta stagnola se scurisce troppo. 





sabato 10 febbraio 2018


Ecco un contorno buonissimo che a volte preparo anche come piatto unico per cena: carciofi e patate gratinati al forno: 

INGREDIENTI per 4-6 persone:

  • 6 carciofi 
  • 3 patate grandi
  • 60 grammi tra Parmigiano e pecorino grattugiati
  • Aglio in polvere
  • Sale pepe e olio
  • Pangrattato
  • 100 grammi di asiago o montasio
  • 1 limone
  • 100 ml di latte


Pulire i carciofi eliminandone la punta, le foglie esterne e i gambi, quindi tagliarli in 4 quarti e tuffarli in acqua con succo di limone.
Pelare le patate e tagliarle a fettine.
Ungere di olio una pirofila, quindi fare uno strato di carciofi e patate, salare, pepare e cospargere con aglio, un filo di olio, pangrattato, pecorino e parmigiano e qualche dadino di formaggio, un altro strato di carciofi e di patate, quindi pangrattato, pecorino e parmigiano, un filo di olio sale e pepe. Bagnare con 100 ml di latte, quindi infornare a 220 gradi per 45 minuti, o con aria ventilata  a 200 gradi per 35 minuti o nel microonde combinato a 200 gradi/900W. 












domenica 22 ottobre 2017

Un contorno gustoso e molto semplice da preparare: le cipolline gratinate con prezzemolo, pecorino e pangrattato, pronte in 40 minuti: 


INGREDIENTI per 2-4 persone

  • 1 vassoio di cipolline borettane (circa 600 grammi)
  • sale e pepe nero o peperoncino 
  • olio 
  • pangrattato 
  • prezzemolo 
  • pecorino romano. 

Disporre le cipolline in una pirofila,e condirle con olio, 2 cucchiai di acqua, prezzemolo tritato, sale, pepe e se piace anche peperoncino e aglio tritato o in polvere. Cospargere di pangrattato e pecorino grattugiato, quindi infornare nel forno preriscaldato a 200° ventilato per 40-45 minuti o statico per 1 ora. 











martedì 3 ottobre 2017

Dopo lafinta pizza di Cavolfiore ecco la pizza di Melanzane, francamente molto più buona. Al posto dell'impasto della pizza, un composto di melanzane cotte al forno e frullate, mescolate a formaggio, pangrattato e spezie e poi condita come più vi piace: io l'ho condita come una pizza Napoli: con pomodoro, mozzarella, acciughe e capperi. 


INGREDIENTI per una teglia da 30 cm:
  • 4 melanzane piccole viola
  • 2 o 3 cucchiai di pangrattato
  • Sale 
  • Peperoncino 
  • aglio in polvere
  • Parmigiano
  • 1 uovo
  • Pomodoro  
  • Mozzarella 
  • origano 
  • capperi 
  • acciughe


Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette e infornarle a 200 ° ventilato per 30 minuti. Frullarle e mescolare a pangrattato, uovo e parmigiano, insaporire con aglio in polvere, sale e peperoncino.

Ungere una teglia  o foderarla di carta forno e livellare il composto ,quindi infornarlo ventilato a 200° per 20 minuti. Estrarre la pizza e condirla con il pomodoro, la mozzarella, le acciughe i capperi e l'origano e reinfornare per 5 minuti. 












sabato 5 agosto 2017

Parmigiana fintissima, perché della parmigiana ha solo l'aspetto e le melanzane. 
SI tratta in realtà di uno sformato di melanzane grigliate condito con salsa di pomodoro e farcito con ricotta e mozzarella. Buono come piatto unico, sia freddo che caldo. 


INGREDIENTI: 

  • 2 melanzane
  • 1 bottioglia di salsa al basilico Miutti
  • Misto x soffritto (cipolla sedano e carote)
  • Pochissimo olio
  • 200 grammi di ricotta (volendo light)
  • 2 mozzarelle normali (volendo light)


Lavare le melanzane, affettarle e grigliarle, oppure scongelare quelle surgelate già grigliate.   Preparare il sugo soffriggendo un cucchiaio di misto carote sedano e cipolla in pochissimo olio, quindi aggiungere la salsa, salare e spegnere il fuoco dopo 10  minuti. 

In una pirofila versare un mestolo di salsa, poi uno strato di melanzane, poi ricotta e salsa di pomodoro, mozzarella a fette e ancora melanzane, salsa e ricotta, mozzarella e finire con melanzane e mozzarella. Infornare a 200 ° per 20 minuti. 









domenica 11 giugno 2017

Ecco una ricetta  estiva facilissima a base di melanzane. Si tratta di uno sformato fatto con melanzane stufate in padella, e farcito di pomodorini, prosciutto o mortadella e formaggio. Ottimo sia tiepido che freddo, si presta sia come antipasto che come secondo piatto. 

INGREDIENTI  per 4 persone:

  • 2 melanzane 
  • 1 spicchio di aglio 
  • 3 uova
  • 20 pomodorini 
  • 50 grammi di parmigiano 
  • 100 grammi di mortadella o prosciutto 
  • 100 grammi di scamorza o di mozzarella
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • olio 
  • burro 
  • sale e pepe
Pelare le melanzane e tagliarle a dadini. Soffriggere in padella con poco olio lo spicchio di aglio, aggiungere le melanzane a rosolare, salarle e lasciarle cuocere per 5 minuti. Aggiungere il prezzemolo. 
Sbattere le uova con 3/4 del parmigiano, salare, pepare, e aggiungere la mortadella o il prosciutto a dadini o a strisce, il formaggio a cubetti e i pomodori a spicchi. Unire alle melanzane questo composto. 
Imburrare una teglia, cospargere il fondo id pangrattato, versarci il composto e livellatelo con un cucchiaio, cospargere di pangrattato e di parmigiano anche la superficie e ricoprirla di fiocchetti di burro. 
Infornare a 220 gradi per 30 minuti. Ottimo sia tiepido che freddo.