Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

sabato 6 gennaio 2018

Un primo piatto dagli ingredienti semplici, eppure molto gustoso. Si prepara in soli 10 minuti in pentola a pressione. 

INGREDIENTI per 2 persone: 

  • 250 grammi di patate (4 piccole)
  • 160 grammi di pasta formato conchiglie
  • Prezzemolo
  • Parmigiano a scaglie
  • 750 ml di brodo vegetale
  • sale e pepe
  • olio 
  • 1 cipolla

Rosolare in poco olio la cipolla tritata, aggiungere le patate tagliate a fettine, quindi versare il brodo, aggiungere la pasta, chiudere la pentola a livello di pressione 1 e impostare il timer a 10 minuti dopo il fischio. Riaprire la pentola, aggiustare di sale, impiattare la pasta e condirla con prezzemolo e scaglie di parmigiano. 






domenica 1 ottobre 2017

Autunno, tempo di Zucca! Una pasta al forno condita con crema di zucca, dadini di pancetta affumicata.  mozzarella filante e poi  gratinata al forno: 

INGREDIENTI per 6 persone: 

  • 500 grammi di orecchiette
  • 750 grammi di Zucca (metà zucca di medie dimensioni)
  • 1 peperoncino
  • 2 spicchi di aglio
  • Sale e pepe
  • Brodo vegetale
  • 100 grammi di parmigiano
  • 1 cucchiaio di Ricotta forte o di gorgonzola
  • 2 mozzarelle o altro formaggio filante
  • 200 grammi di pancetta affumicata


Sbucciare la zucca, eliminare i semi e tagliarla a tocchetti.
Rosolare l’aglio in poco olio insieme al peperoncino e alla pancetta, quindi aggiungere la zucca a dadini, rosolare, salare e pepare, quindi bagnare con del brodo, e cuocere finché la zucca sarà morbida. Nel caso si usi la pentola a pressione basteranno 7 minuti.  
Fare evaporare l’eventuale acqua in eccesso. 
Nel frattempo lessare la pasta in acqua salata e scolarla al dente. 
Condire la pasta con la crema di zucca e del parmigiano,  aggiungere la ricotta forte o  il gorgonzola.

Mettere metà della pasta in una pirofila, distribuire la mozzarella e ricoprire con la restante pasta, cospargere di parmigiano e infornare ad aria ventilata per 20 minuti a 200°.















giovedì 14 settembre 2017

Tagliatelle dal sapore fresco ed estivo, contro l'autunno che incombe: 

INGREDIENTI per 3 persone: 

  • 250 grammi di tagliatelle all'uovo
  • 3 peperoni (1 giallo, 1 rosso, 1 verde)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio 
  • olio 
  • peperoncino (opzionale)
  • 200 ml di panna fresca o da cucina oppure 200 grammi di Philadelphia
  • parmigiano 
  • prezzemolo
Lavare i peperoni, eliminare la calotta e i semi e tagliarli a coste. Tritare la cipolla e l'aglio. Soffriggere nell'olio aglio cipolla peperoncino e peperoni, salare, bagnare con una tazza di acqua, coprire col coperchio e cuocere per circa 15 minuti, finchè  evapora l'acqua. Infine aggiungere la panna o la philadelphia, e frullare tutto con il minipimer. 
Nel frattempo lessare e scolare la pasta, condirla con la crema di peperoni e cospargere con abbondante parmigiano e prezzemolo tritato. 












sabato 9 settembre 2017

Una ricca pasta al forno con tonno, olive, uova sode, acciughe e formaggio filante!

INGREDIENTI per 6 persone: 

  • 650 grammi di pasta (orecchiette e maccheroncini)
  • 1 bottiglia di salsa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 grammi di tonno
  • 10 acciughe in filetti
  • 20 olive nere
  • 2 cucchiai di capperi
  • 150 grammi di Formaggi  filanti  (fontina, o  scamorza, mozzarella, sottilette)
  • parmigiano
  • 2 uova sode
  • Sale, pepe e  peperoncino
  • olio
  • pangrattato 
  • Panna (opzionale)

Lessare la pasta al dente. 
Intanto soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio di aglio e il peperoncino in poco olio, aggiungere il tonno, poi il pomodoro e cuocere 15 minuti, infine aggiungere le olive, i capperi e le acciughe. Tagliare a dadini le uova sode e i formaggi.  
Condire la pasta col sugo e il grana, se troppo secco aggiungere la panna, sennò se ne può fare a meno. 
Disporre nella pirofila uno strato di pasta, distribuire al centro le uova e i formaggi, ricoprire con la pasta rimasta, ricoprire di pangrattato e parmigiano. 
Infornare a 200° per 30’. 










domenica 6 marzo 2016

Questa ricetta è nata per caso, avendo preparato uno stufato di radicchio e carote con pancetta tratto dal ricettario Lagostina, ho pensato di usarlo per condire della pasta, arricchendo il gratin dei formaggi che avevo in frigo: mozzarella, groviera ed emmental. 
INGREDIENTI per 6: 

  • 500 grammi di tagliatelle all’uovo
  • 2 cespi di radicchio 
  • 2 carote 
  • 100 grammi di pancetta affumicata a dadini
  • 2 mozzarelle
  • 50 grammi di groviera
  • 50 grammi di emmental 
  • parmigiano 
  • 100 ml di panna da cucina
  • olio
  • sale e pepe
  • burro

Lavare il radicchio e tagliarlo a spicchi, lavare le carote e affettarle, 
Rosolare nella pentola a pressione la pancetta nell'olio unire le carote e il radicchio, salare e pepare, quindi aggiungere 250 ml di acqua, chiudere il coperchio, posizionare sul livello 1 di pressione e cuocere per 10 minuti. Scolare le verdure stufate dall'acqua in eccesso. 
In alternativa per chi non usa la pentola a pressione, rosolare la pancetta nell'aglio in padella, quindi aggiungere le verdure, salare bagnare con una tazza di acqua e portare a cottura in circa 15 minuti. 
Intanto lessare nell'acqua salata le tagliatelle e scolarle ben al dente, quindi condirle con le verdure stufate, la panna e del parmigiano. 
Imburrare una pirofila quindi disporvi uno strato di pasta, distribuire al centro i dadini di groviera, emmental e mozzarella, coprire con altra pasta, cospargere di parmigiano e di fiocchetti di burro e gratinare per 10 minuti in forno a 200°.