Stampa od invia la ricetta!!!

Print Friendly and PDF
Visualizzazione post con etichetta acticook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acticook. Mostra tutti i post

sabato 6 gennaio 2018

Un primo piatto dagli ingredienti semplici, eppure molto gustoso. Si prepara in soli 10 minuti in pentola a pressione. 

INGREDIENTI per 2 persone: 

  • 250 grammi di patate (4 piccole)
  • 160 grammi di pasta formato conchiglie
  • Prezzemolo
  • Parmigiano a scaglie
  • 750 ml di brodo vegetale
  • sale e pepe
  • olio 
  • 1 cipolla

Rosolare in poco olio la cipolla tritata, aggiungere le patate tagliate a fettine, quindi versare il brodo, aggiungere la pasta, chiudere la pentola a livello di pressione 1 e impostare il timer a 10 minuti dopo il fischio. Riaprire la pentola, aggiustare di sale, impiattare la pasta e condirla con prezzemolo e scaglie di parmigiano. 






domenica 26 marzo 2017

INGREDIENTI per 2 polpettoni piccoli:
  • 600 grammi di macinato di carne misto bovino e maiale
  • 2 uova
  • 4 fette di pancarre
  • 1 bicchiere di latte
  • Sale pepe e peperoncino
  • Aglio e cipolla secchi
  • Prezzemolo
  • 40 grammi di parmigiano
  • 40 grammi di pecorino
  • 4 wurstel piccoli
  • 100 grammi di asiago o altro formaggio
  • 150 grammi di polpa di pomodoro
  • Olio



Bagnare nel latte il pane e strizzarlo, quindi mescolarlo alla carne  insieme a del prezzemolo tritato, le uova, sale, pepe, peperoncino, aglio e cipolla, parmigiano e pecorino grattugiati. 
Dividere in 2 parti  il composto e, uno per volta schiacciarli in un rettangolo e porvi al centro 2 wurstel interi e il formaggio a dadini, quindi richiudere il cilindro per  formare due polpettoni  delle dimensioni giuste per essere cotti nella pentola a pressione. 
Metterli a rosolare con un poco di olio per 2 minuti, poi versare il pomodoro e un  bicchiere di acqua in modo da coprire quasi i polpettoni. 
Chiudere la pentola, impostare il livello 2 e impostare il timer su 18 minuti. 
Se il pomodoro a fine cottura fosse troppo liquido lasciare ancora un po’ sul fuoco per farlo addensare, quindi una volta intiepidito il polpettone,  affettarlo, disporlo sul piatto da portare e irrorarlo con la salsa di pomodoro.  










domenica 22 gennaio 2017

Da quando ho la pentola a pressione, il brodo di carne lo preparo in meno di 1 ora, per la precisione in 45 minuti, come in questa ricetta, ma nel caso di brodo di pollo, anche in 30 minuti. 
Questa è la ricetta per il classico brodo con carne di manzo e di pollo, carote, sedano, cipolla e prezzemolo. A fine cottura, ho messo da parte la carne come secondo, ho filtrato il brodo e ci ho tuffato i tortellini. 

INGREDIENTI per 4: 
  • 550 grammi di polpa di bovino aduto 
  • 700 grammi di muscolo di bovino con osso 
  • 1 coscia di pollo 
  • 1 coscia di tacchino
  • 1 mazzo di prezzemolo 
  • 2 coste di sedano 
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di sale grosso
Porre in pentola a pressione la cipolla, le carote, il sedano, la carne e il prezzemolo, coprire di acqua  fino al limite indicato nella pentola.  Aggiungere il sale grosso, chiudere la pentola, posizionare il livello di potenza 2, ed impostare il timer su 45 minuti. 
In caso di carne congelata impostare 50 minuti. 
Estrarre la carne, filtrare il brodo e tuffare i tortellini nel brodo bollente. 














mercoledì 23 novembre 2016

Piatto pronto in 5 minuti! più facile di così non si può. 


INGREDIENTI per 2 persone: 

  • 400 grammi di zucca a dadini
  • olio 
  • 1 spicchio di aglio 
  • 1 peperoncino
  • 600 ml di brodo vegetale

Rosolare l'aglio e il peperoncino tritati in poco olio, quindi aggiungere a rosolare i dadini di zucca, bagnare con il brodo, chiudere la pentola, impostare la potenza a 1, e il timer per 6 minuti. 
Fare sfiatare la pentola, aprire, se la crema fosse ancora liquida, lasciare ancora qualche minuto ad addensare, quindi schiacciare i dadini morbidi di zucca con una forchetta, e servire con del grana.









giovedì 3 marzo 2016

Una minestra tipicamente invernale: fagioli borlotti, speck o pancetta e avena decorticata. 


INGREDIENTI per 4 persone: 

  • 250 grammi di fagioli borlotti sechi
  • 200 grammi di avena decorticata
  • 1 spicchio di aglio
  • 1cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Peperoncino
  • 100 grammi di pancetta affumicata o di speck a dadini
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Sale
  • Brodo 1 litro e mezzo
  • olio

 Soffriggere nell'olio la cipolla con la carota, il sedano, l'aglio, il rosmarino il peperoncino, la salvia tritati e la pancetta per alcuni minuti, poi aggiungere i fagioli e coprire con 750 cc di brodo. Chiudere la pentola a pressione e cuocere per 40 minuti sulla posizione 2, quindi aprire la pentola e aggiungere l’avena decorticata e il brodo rimasto, chiudere la pentola  e cuocere per ulteriori  40 minuti. 
Servire con un filo di olio e se piace del parmigiano.








lunedì 29 febbraio 2016

Ecco un'altra delle mie ricette di spezzatino di carne cotto in appena venti minuti in pentola a pressione, questa volta con piselli e patate. Come sempre oltre che veloce, è molto gustoso perchè la cottura a pressione rende la carne morbidissima, mantenendola però bella succosa, e preserva il sapore dei piselli e delle patate. 

INGREDIENTI per 4: 

  • 1 kg di spezzatino di vitello
  • 400 grammi di piselli
  • 600 grammi di patate (6 piccole)
  • Olio
  • 1 bicchiere vino
  • 750 cc di brodo
  • Sale e pepe
  • 1 cipolla


Soffriggere la cipolla nell'olio, rosolare la carne per alcuni minuti,  bagnare col vino, aggiustare di sale e pepe, quindi bagnare con il brodo e chiudere la pentola a pressione impostando il livello 2 di pressione per 10 minuti. 
Nel frattempo affettare le patate, quindi aprire la pentola e aggiungere patate e piselli, chiudere e prolungare la cottura per altri 10 minuti. Se necessario estrarre la carne con le verdure e lasciare restringere un pò il fondo di cottura prima di versarlo sulla carne disposta in un vassoio da portata.