domenica 22 ottobre 2017

Cipolline Borettane gratinate al forno

Un contorno gustoso e molto semplice da preparare: le cipolline gratinate con prezzemolo, pecorino e pangrattato, pronte in 40 minuti: 


INGREDIENTI per 2-4 persone

  • 1 vassoio di cipolline borettane (circa 600 grammi)
  • sale e pepe nero o peperoncino 
  • olio 
  • pangrattato 
  • prezzemolo 
  • pecorino romano. 

Disporre le cipolline in una pirofila,e condirle con olio, 2 cucchiai di acqua, prezzemolo tritato, sale, pepe e se piace anche peperoncino e aglio tritato o in polvere. Cospargere di pangrattato e pecorino grattugiato, quindi infornare nel forno preriscaldato a 200° ventilato per 40-45 minuti o statico per 1 ora. 











domenica 8 ottobre 2017

Torta di Semolino alle Pesche

Con le ultime Pesche di stagione, o con delle fette di pesche sciroppate: un dolce fresco, delicato e profumato: una base di torta al semolino con sopra frutta e amaretti sbriciolati! 
Ricetta tratta da Cucina Italiana e Dintorni

INGREDIENTI per uno stampo da 22 cm: 

  • 2 uova + 2 tuorli 
  • 3 pesche
  • 50 grammi di burro 
  • 400 ml di latte
  • 200 ml di panna fresca
  • 150 grammi di semolino 
  • 120 grammi di zucchero 
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • scorza grattugiata di limone
  • 6 amaretti 


Mettere sul fuoco un pentolino con dentro il latte,  la panna, lo zucchero e la scorza di limone e portare ad ebollizione. Versare il semolino e cuocere mescolando per 10 minuti. Lasciare che il semolino si raffreddi. 
Lavare bene le pesche e affettarle senza sbucciarle a fette sottili. 
Aggiungere al semolino freddo le uova e i tuorli. 
Imburrare uno stampo col fondo estraibile o a cerniera, cospargere il fondo un  cucchiaio di  zucchero di canna,  e versare il semolino livellandolo con un cucchiaio. 
Distribuire su tutta la superficie le fettine di pesca, cospargerle con un cucchiaio di zucchero di canna e gli amaretti sbriciolato, spargere sopra qualche fiocchetto di burro e infornare nel forno preriscaldato a 200°. 
Conservare la torta in frigo e servirla fredda. 















martedì 3 ottobre 2017

Pizza di Melanzane

Dopo lafinta pizza di Cavolfiore ecco la pizza di Melanzane, francamente molto più buona. Al posto dell'impasto della pizza, un composto di melanzane cotte al forno e frullate, mescolate a formaggio, pangrattato e spezie e poi condita come più vi piace: io l'ho condita come una pizza Napoli: con pomodoro, mozzarella, acciughe e capperi. 


INGREDIENTI per una teglia da 30 cm:
  • 4 melanzane piccole viola
  • 2 o 3 cucchiai di pangrattato
  • Sale 
  • Peperoncino 
  • aglio in polvere
  • Parmigiano
  • 1 uovo
  • Pomodoro  
  • Mozzarella 
  • origano 
  • capperi 
  • acciughe


Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette e infornarle a 200 ° ventilato per 30 minuti. Frullarle e mescolare a pangrattato, uovo e parmigiano, insaporire con aglio in polvere, sale e peperoncino.

Ungere una teglia  o foderarla di carta forno e livellare il composto ,quindi infornarlo ventilato a 200° per 20 minuti. Estrarre la pizza e condirla con il pomodoro, la mozzarella, le acciughe i capperi e l'origano e reinfornare per 5 minuti. 












domenica 1 ottobre 2017

Orecchiette alla Zucca al forno

Autunno, tempo di Zucca! Una pasta al forno condita con crema di zucca, dadini di pancetta affumicata.  mozzarella filante e poi  gratinata al forno: 

INGREDIENTI per 6 persone: 

  • 500 grammi di orecchiette
  • 750 grammi di Zucca (metà zucca di medie dimensioni)
  • 1 peperoncino
  • 2 spicchi di aglio
  • Sale e pepe
  • Brodo vegetale
  • 100 grammi di parmigiano
  • 1 cucchiaio di Ricotta forte o di gorgonzola
  • 2 mozzarelle o altro formaggio filante
  • 200 grammi di pancetta affumicata


Sbucciare la zucca, eliminare i semi e tagliarla a tocchetti.
Rosolare l’aglio in poco olio insieme al peperoncino e alla pancetta, quindi aggiungere la zucca a dadini, rosolare, salare e pepare, quindi bagnare con del brodo, e cuocere finché la zucca sarà morbida. Nel caso si usi la pentola a pressione basteranno 7 minuti.  
Fare evaporare l’eventuale acqua in eccesso. 
Nel frattempo lessare la pasta in acqua salata e scolarla al dente. 
Condire la pasta con la crema di zucca e del parmigiano,  aggiungere la ricotta forte o  il gorgonzola.

Mettere metà della pasta in una pirofila, distribuire la mozzarella e ricoprire con la restante pasta, cospargere di parmigiano e infornare ad aria ventilata per 20 minuti a 200°.