venerdì 31 ottobre 2014

Polpettone




























Il polpettone di carne ripieno è un piatto facile da preparare e molto molto buono :) ripieno da variare in base a quello che si ha nel frigo, io qui ho usato mozzarella e spinaci.  La mozzarella durante la cottura libera tanta acqua, il che contribuisce a formare un buon sughetto. 
INGREDIENTI:
  • 500 grammi di carne macinata mista (maiale e bovino)
  • 300 grammi di macinato di bovino
  • 60 grammi di parmigiano
  • Aglio in polvere
  • Cipolla disidratata
  • Sale pepe
  • Prezzemolo fresco
  • 8 fette di pancarre
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 200 grammi di spinaci surgelati
  • 250 grammi di mozzarella
  • burro

 Mescolare la carne con il sale, il pepe, l'aglio, la cipolla, il prezzemolo, le uova il parmigiano e le fette di pane bagnate nel latte e poi strizzate bene.
 
Saltare in padella gli spinaci con una noce di burro, sale pepe e aglio.


Stendere la base del polpettone in una pirofila rivestita di carta forno, farcire con spinaci e mozzarella richiudere con la restante carne macinata 
e infornare a 180° per 40 minuti. 

Lasciare raffreddare il polpettone prima di affettarlo. 

mercoledì 29 ottobre 2014

Orecchiette Primavera

Un primo piatto facile e veloce da preparare, con funghi, piselli e panna. Per una preparazione ancora più rapida si possono usare le verdure surgelate. 
INGREDIENTI per 6 : 
  • 500 grammi di Pasta (orecchiette)  
  • 300 grammi di piselli surgelati
  • 500 grammi di funghi surgelati
  • 1 spicchio di aglio 
  • 250 ml di panna da cucina
  • parmigiano 
  • opzionali : crema di tartufo o gorgonzola dolce. 
  • sale e pepe nero 
  • olio

Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata. Nel frattempo soffriggere in una capace padella l'aglio, aggiungere i piselli e i funghi ancora surgelati, saltarli, salare e pepare, quindi coprire con 2 bicchieri di acqua e portare a cottura in circa 15-20 minuti.
A fine cottura, quando l'acqua sarà evaporata, aggiungere la panna, e se piace della crema al tartufo o del gorgonzola, saltare in padella ancora un paio di minuti.

Scolare la pasta, versarla nella padella col sugo, e servirla con del parmigiano.


martedì 28 ottobre 2014

American Mashed Potatoes (Pasticcio di Patate all'Americana)

Ricetta tratta da un blog americano, si tratta di un purè di patate, mantecato con burro e panna acida e insaporito con formaggio, aglio e cipolla, ottimo come contorno. 
INGREDIENTI per 4 porzioni:
  • 15 patate piccole
  • 100 grammi di formaggio (pecorino e parmigiano o cheddar) grattugiato
  • 50 grammi di burro
  • 3 cucchiai di panna acida
  • Sale e pepe
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 cipolla piccola
  • 100 ml di latte


Cuocere al vapore le patate o lessarle,
quindi una volta cotte tagliarle a metà e ancora calde metterle in una ciotola con l’aglio tritato, la panna, il latte e il burro 
e frullare tutto col minipimer, 

salare e pepare generosamente, aggiungere il formaggio, versare in pirofila imburrata e ricoprire di anelli di cipolla,
versare un filo di olio e infornare a 200° per 25-30 minuti.



lunedì 27 ottobre 2014

Pizza con Farro

Ancora Pizza con Pasta Madre, con circa 1/3 di Farina di Farro, sottile e col bordo croccante. Farcita con mozzarella, pomodoro, prosciutto cotto e capperi. Ho rinfrescato la pasta madre, poi impastato e lasciato lievitare in frigo per circa 15 ore.  Con queste dosi io ho impastato 6 pizze, due le ho cucinate e le rimanenti le ho congelate. Quando le scongelo, basta stenderle e lasciarle riposare 20 minuti prima di infornarle. 
INGREDIENTI per 6 pizze: 
  • 300 grammi di farina 00
  • 300 grammi di farina integrale
  • 400 grammi di farina di farro
  • 4 cucchiaini scarsi di sale
  • 6 cucchiai di olio
  • 500 ml di acqua
  • 300 grammi di pasta madre rinfrescata. 
  • mozzarella, salsa di pomodoro, capperi, prosciutto cotto, capperi rucola e origano 
Sciogliere la pasta madre nell'acqua, aggiungere le farine e l'olio ed impastare, aggiungere il sale ed impastare ancora fino ad avere un composto elastico.
Oleare una ciotola capiente e porvi l'impasto, chiuderla con la pellicola e lasciarlo lievitare in frigo per almeno 15 ore (fino a 48 ore).  Il giorno successivo, riprendere l'impasto e lasciarlo riposare 20 minuti a temperatura ambiente, quindi dividerlo in 6 panetti di uguali dimensioni, senza rimaneggiare troppo l'impasto, aiutandosi con della farina o della semola di grano duro.

Lasciare lievitare i panetti ancora 1 o 2 ore, quindi stendere le pizze desiderate o congelare i panetti direttamente. 
Condire la pizza con sala di pomodoro e sale
Aggiungere la mozzarella a dadini ben scolata della sua acqua
Aggiungere gli altri ingredienti prescelti, io prosciutto capperi e origano
Infornare le pizz
e nella parte bassa del forno preriscaldato alla massima temperatura per 15-20 minuti. 







domenica 26 ottobre 2014

Focaccia con Prosciutto Funghi e Formaggio

Una focaccia ripiena, morbida, con prosciutto cotto, funghetti trifolati e formaggio fuso...
INGREDIENTI (disco di 28 cm): 
  • 535  grammi di farina 0  
  • 275 grammi di Pasta Madre rinfrescata
  • 270 ml  di acqua tiepida
  • 4 cucchiai di olio evo  
  • mezzo cucchiaino di sale
  • origano 
  • 100 grammi di prosciutto cotto 
  • formaggio tipo galbanino o provola o asiago
  • sottilette
  • funghetti trifolati sott'olio
Impastare la farina con il lievito madre, l'acqua, l'olio e il sale, formare un impasto elastico, formare una palla, olearla in superficie e riporla in una ciotola oleata. Coprire e lasciare al caldo a lievitare per 8-9 ore.


 Stendere con le mani l'impasto, e farcirne metà con il prosciutto, il formaggio e i funghetti trifolati 



Ricoprire con l'altra metà dell''impasto e sigillare bene i bordi,  Lasciare lievitare la focaccia  ancora 1 ora. 
Spennellare la superficie con l'olio, e cospargere di sale grosso e origano. 


Infornare a 200° per 10 minuti e poi 15 minuti a 180°.






sabato 25 ottobre 2014

Maccheroni al Torchio con Pesto di Rucola




INGREDIENTI per 6:
 


  • 500 grammi di pasta (io Fusilli al Torchio)
  • 100 grammi di rucola
  • 50 grammi di pinoli 
  • 10 noci
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 grammi di parmigiano 
  • Sale
  • Olio 
Mettere nel tritatutto l'aglio i pinoli e le noci,
 e tritare, 
aggiungere la rucola, e azionare ancora il mixer, aggiungere olio quanto basta a rendere fluido il pesto e salare. 



Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla col pesto. 
Servire con del parmigiano o del pecorino grattugiato.